Specialisti delle vetrate panoramiche

una storia lunga 50 anni

Chi siamo

Expertise Made in Italy

Cinquant’anni di esperienza nel settore dell’Outdoor e delle Vetrate Panoramiche, sono un’indiscutibile garanzia di affidabilità e professionalità.

Mantenere una posizione di rilievo sul mercato globale, sempre più competitivo, diventa una sfida complessa ma stimolante.
Trasformare un’idea in un prodotto, o in una soluzione, richiede capacità in diversi ambiti.

VePa, Vetrate panoramiche italiane

Vetrate a Libro

Le nostre vetrate panoramiche (o vepa) a libro, modello Book, sono adatte soprattutto per proteggere i balconi dalle intemperie e dalle polveri sottili e quindi poterli utilizzare tutto l’anno e in sicurezza. Le vepa sono composte da semplici antine paravento in vetro, amovibili in qualsiasi momento, che scorrono su unico  binario  e si aprono ruotando 90°, come le pagine di un libro, fino  scomparire quasi del tutto. Le guarnizioni in pvc ad incastro poste tra un anta e l’altra, garantiscono una buona tenuta all’acqua piovana e agli spifferi. In base all’altezza della vetrata  vengono utilizzati sistemi con profili ed accessori più leggeri o robusti, e vetri di diversi spessori e caratteristiche: anti infortunistici stratificati da 44.1 oppure 55.1; cristalli temperati da mm 8 / 10 o anche da 12mm (unica Azienda italiana che utilizza tale spessore per grandi altezze).

Vetrate a Libro

Vetrate scorrevoli

Le migliori vetrate panoramiche scorrevoli, ampie, belle e prodotte su misura da Chirenti sono adatte a spazi di tutte le dimensioni e dunque ideali per ogni esigenza e adattabili ad ogni necessità. Queste comode vetrate scorrevoli sono vetrate panoramiche di alta qualità, prodotte direttamente in Italia con tecnologie di ultima generazione e di ottima qualità.
Le vetrate panoramiche, di tipo scorrevole possono essere installate con guida a pavimento calpestabile da 18 millimetri (18mm) in linea con il pavimento.
Le vetrate scorrevoli non occupano spazio ne’ esterno ne’ interno, sono realizzate secondo le norme vigenti e non necessitano di autorizzazioni di nessun tipo per poter essere installate.

Le tecnologie utilizzate sono votate alla massimizzazione delle caratteristiche di protezione e di isolamento termico e acustico, sia interno che esterno, contribuendo a diminuire il rumore e ad aumentare le possibilità di risparmio energetico degli ambienti.

Vetrate pieghevoli

Le vetrate pieghevoli, dette anche a fisarmonica, sono costituite da vetri che, durante l’apertura o la chiusura, si piegano a libro ruotando di 90°.
Sono realizzabili su misura ed installabili su verande, terrazze e giardini d’inverno. Oltre a risparmiare spazio e garantire un’ottima visuale panoramica, le vetrate pieghevoli permettono di schermare dalle intemperie e dal vento. Possono essere installate sia in ambienti residenziali, sia in locali pubblici come ristoranti, bar, centri commerciali o uffici.

La vetrata pieghevole modello Accord non presenta binario a terra ed è consigliata per dividere gli ambienti. Arriva ad un’altezza di 3,5 mt pur rimanendo un sistema di apertura leggero, sicuro e realizzato con materiali di qualità che garantiscono una buona resistenza all’invecchiamento.

Vetrate scorrevoli verticali

Le vetrate a scorrevoli verticali Panora sono il prodotto distintivo di Chirenti.it e possono arrivare fino a 4 mt di altezza. Sono ideali per bar, ristoranti ed altri locali che offrono la vendita d’asporto a bordo strada, ad esempio gelaterie e paninoteche.

Essendo dei paraventi motorizzati, possono essere bloccate all’altezza desiderata, pertanto possono essere installate anche in ambito residenziale, per massimizzare il comfort, la luminosità e la bellezza dei vostri ambienti. Grazie a queste vetrate panoramiche a scorrimento è possibile risparmiare spazio e chiudere verande e scoperti per poter godere di questi spazi anche durante l’inverno. Sono costituite da un vetro fisso inferiore che funge da parapetto e che permette l’appoggio dei gomiti. I due vetri alzanti si sovrappongono a quest’ultimo scorrendo verticalmente grazie ad un motore che permette apertura e chiusura controllabili da remoto tramite telecomando.

Vetrate per balconi

La vetrata per balconi è un sistema ad ante scorrevoli in parallelo o “a libro” che permette la realizzazione di molteplici combinazioni di chiusure, senza ostacoli visivi verticali, per balconi e verande.

Per chiudere e rendere abitabili i vostri balconi o le vostre verandine, consigliamo il modello SOLCO o il modello BOOK delle nostre vetrate per balconi. Ricordiamo che entrambi i modelli BOOK e SOLCO non necessitano di autorizzazioni condominiali o permessi comunali, poiché le ante sono amovibili immediatamente e manualmente, come prescrive la Legge.

Serre solari

Le serre solari sono strutture costituite prevalentemente da superfici a vetro (tetto e pareti) con una struttura portante in acciaio o alluminio e permettono di chiudere spazi esterni senza aumentare la cubatura dell’abitazione. Allo stesso tempo, permettono di ampliare la casa e forniscono un apporto termico agli ambienti adiacenti.

Ogni Regione ha il suo regolamento e in genere si può ampliare il 15% della superficie abitabile fino ad un 30% in alcune situazioni con speciali deroghe.

Serre bioclimatiche

La principale funzione di queste stanze panoramiche è quella di sfruttare al massimo l’energia sprigionata dal sole per riscaldare l’ambiente all’interno della stessa, vengono spesso orientate verso sud per facilitare l’esposizione al sole.

Si tratta di una soluzione a basso impatto ambientale, che permette un notevole risparmio energetico ed una riduzione di inquinamento ed energia. Sono incluse tra le operazioni di riqualificazione energetica per limitare i consumi a danno dell’ambiente. Per evitare il surriscaldamento degli ambienti durante l’estate, esistono delle schermature o sistemi di apertura movibili o rimovibili.

Verande fisse

Questo sistema rivoluzionario trasforma lo spazio in un’isola tranquilla di cui godranno tutti tutto l’anno. Senti la natura senza confini e trascorri del tempo in perfetta pace e tranquillità. La veranda è il modo ideale per estendere il tuo spazio vitale.

Ci sono una varietà di possibili usi e design per il tuo giardino d’inverno da sogno. La veranda offre viste panoramiche del cielo e la facilità di combinare con altri sistemi come la vetrata verticale Panora e le vetrate Scorrevole.

Inoltre, la sua geometria perfettamente bilanciata e definita nelle linee donano un moderno senso di armonia e tranquillità a tutta la casa. Oltre all’estetica elegante, la veranda è una grande innovazione progettuale. Ha caratteristiche intelligenti come fissaggi invisibili, tubi di drenaggio dell’acqua integrato nei montanti, inclinazione del tetto regolabile.

Pergole motorizzate in PVC

Su guide inclinate struttura precaria apribile e “amovibile” a norma di legge:

Caratteristiche del Modello Pergonova:

  • Sistema di copertura mobile tensionata, con struttura in alluminio e membrana in pvc Opatex a 3 strati, isolante, impermeabile, antigrandine e resistente al vento;
  • Membrana sostenuta da tubi intermedi e terminali paralleli fra loro (ogni 60 cm circa.);
  • Chiusura ad impacchettamento e apertura motorizzate con radiocomando;
  • La resistenza al vento è garantita fino al grado 8 della scala Beaufort nella versione inclinata e fino al grado 6 nella versione in piano (oltre classe 3 – UNI EN 13561);
  • Il movimento avviene su guide mediante carrelli scorrevoli a 6 ruote disassate conportata massima di 450 kg/cad;
  • La cinghia dentata di trasmissione inserita in ogni guida, con trefoli completamentericoperti per resistere anche in ambiente salino, è trainata da una puleggia e da un unicoalbero di trasmissione per garantire l’avanzamento omogeneo del telo;
  • Il carico di rottura a trazione di ogni cinghia è di 894 kg;
  • Verniciatura con polveri epossidiche, ciclo certificato Qualicoat;
  • Accessoristica in acciaio inox AISI 304;
  • Sistema antigoccia con profilo in pvc elettrosaldato sulla parte superiore del telo per laritenuta laterale dell’acqua piovana, completo di profilo paraspruzzo;
  • Gronda mobile con pluviali integrati nei pilastrini di appoggio;
  • Tettuccio protettivo in alluminio laccato da cm. 60.Optional
  • Illuminazione a Led integrati con accensione/spegnimento tramite radiocomando.

Pergole bioclimatiche

L’ Evoluzione della vita all’aperto. Le nostre pergole bioclimatiche sono strutture in alluminio autoportanti o addossate al parete, inoltre eco-sostenibile poiché realizzata con materiali riciclabili al 98%, limitando così l’impatto ambiente quasi a zero. Le lamelle in alluminio possono essere orientabili a 90° o retraibili. Le pergole bioclimatiche offrono il comfort tutto l’anno durante le 4 stagioni.

Le lamelle in alluminio si orientano con il radiocomando per fare circolare l’aria e creare una micro ventilazione .Si può applicare l’illuminazione sui laterali.

La struttura è predisposta per l’inserimento di vetrate scorrevoli o tende da sole perimetrali che la trasformeranno in un meraviglioso Giardino d’inverno, confortevole tutto l’anno.

Certificazioni

Le nostre vetrate panoramiche sono certificati contro l’usura e per la resistenza meccanica per le normative UNI EN 10025-2:2005 e EN 4063-2:2011
Le nostre vetrate sono in Classe 3(fino a 126 km/h) secondo la certificazione di permeabilità dell’aria del consorzio UNI EN 12207
Sono conformi ai requisiti richiesti dalle Normative sull’Edilizia Libera in qualità di “elementi protettivi” e come da giurisprudenza in possesso del nostro Ufficio Legale.

Chirenti: 50 anni di esperienza

La più ampia scelta di vetrate panoramiche orizzontali e verticali sul mercato

Le nostre VePa  sono edilizia libera

Le nostre vetrate VePa prodotte in Italia e certificate, sono conformi alle prescrizioni dei Legislatori nazionali, secondo l’Art. 33-quater (Norme di semplificazione in materia di installazione di vetrate panoramiche amovibili), Testo Unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, lettera b-bis, convertito in Decreto Legge n.115/2022.                                                                                                        

Con questa Legge, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 21.09.2022 (Serie generale n. 221), le Vepa possono essere installate in regime di Edilizia Libera senza alcuna autorizzazione, salve prescrizioni delle Sovrintendenze, del Demanio o di altri organi competenti in materia.

Occorre infine verificare se sulle VePa non vi siano prescrizioni ostative o diverse nei regolamenti condominiali, e per la cui installazione è comunque buona norma avvisare il Capo condomino e/o l’Assemblea condominiale.

Per l’installazione delle VePa nei centri storici o su edifici di valore storico, è necessario richiedere il parere agli Uffici Tecnici comunali ma, soprattutto, occorre il nullaosta delle Sovrintendenze.

Richiedi un preventivo

Richiedi un Preventivo​

×

Invio avvenuto con successo


Grazie per averci contattato! La tua richiesta è stata ricevuta correttamente e verrà processata nel minor tempo possibile. Ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni necessarie. Nel frattempo, ti invitiamo a esplorare il nostro sito web per scoprire i nostri prodotti e servizi. Grazie ancora per il tuo interesse e a presto!

Chirenti.it

×

Oops... Qualcosa è andato storto!


Purtroppo non è stato possibile inoltrare il modulo compilato. Ti invitiamo a riprovare nuovamente. Se l'errore persiste non esitare a contattarci inviandoci una email:

info@chirenti.it

Chirenti.it

Invio in corso...