Sai che la luce solare che colpisce la terra in un’ora fornisce più energia di quanto il mondo intero ne consuma in un anno?
Pensa a quanto spreco nasce dall’incapacità di sfruttare questa energia naturale.
L’emergenza climatica è un’esigenza sempre più impellente e progettare soluzioni sostenibili è la priorità per tutti noi. Nel 2021 la Commissione Europea ha presentato importanti proposte legislative per favorire l’efficienza energetica nell’edilizia pubblica e in quella privata. L’obiettivo è quello di ridurre drasticamente le emissioni nocive: entro il 2030 dobbiamo diminuire del 55% le emissioni di CO2.
Come rendere sostenibili gli edifici?
 Rendere sostenibili gli edifici è possibile solo se facciamo in modo che siano alimentati da fonti rinnovabili, in modo da eliminare le emissioni di carbonio da combustili fossili, altamente inquinanti.
Affinché gli edifici siano sostenibili al 100% devo:
- Essere energeticamente autonomi
- Potersi alimentare con fonti rinnovabili
- Dotarsi di sistemi che favoriscono il risparmio energetico.
I nostri sistemi: diminuzione della dispersione termica e produzione di energia elettrica
C’è una novità di cui siamo tanto orgogliosi: la produzione di Vetrate Fotovoltaiche per una casa sostenibile.
Sono figlie della nostra continua innovazione e dell’attenzione per la sostenibilità ambientale.
Per favorire la produzione di energia a costo zero e ridurre la dispersione termica abbiamo integrato delle celle fotovoltaiche nelle balaustre su cui vengono posizionate le nostre Vetrate Panoramiche. Il risultato è efficiente e sempre elegante per l’architettura di ogni edificio.
I nostri vetri fotovoltaici possono essere integrati in tutti i sistemi di copertura per l’outdoor: oltre alle balaustre per i balconi, si possono realizzare serre solari, giardini d’inverno, pensiline, carport per auto, barriere anti-rumore e grandi coperture.
Le VePa con sistema fotovoltaico contro il caro in bolletta
Se vuoi risparmiare in bolletta, le balaustre fotovoltaiche e le VePa sono la soluzione più efficace. Questo perché:
- favoriscono la produzione di energia a costo zero
- riducono i costi del riscaldamento e della climatizzazione di circa il 50%
- rendono autonoma ed ecologica l’abitazione.
Facciamo un esempio pratico.
Una vetrata panoramica con celle fotovoltaiche che protegge un balcone di circa 8 mq funge da cuscinetto tampone. In questo modo diminuisce la dispersione termica dell’unità immobiliare, risparmiandone circa il 25%.
Con una balaustra di 5 vetri fotovoltaici da 250 Wp ciascuno, che produce circa 1KWh/anno, il risparmio sui consumi relativi al riscaldamento e al condizionamento è di circa il 30%.
Se applichiamo questi dati ai milioni di balconi ancora inutilizzati in Italia, è chiaro che il bene per il singolo e ancor più quello per la collettività e per l’ecosistema diventa ineguagliabile.
Per ogni tipologia di immobile
Balconi, ristoranti, verande, dehor, bar, hotel: ogni tipologia di immobile e anche di attività commerciale può sfruttare al meglio tutti i vantaggi che derivano dall’utilizzo di VePa e vetri fotovoltaici.
I nostri sistemi innovativi possono adattarsi alle diverse esigenze di ogni edificio, immobile, persona.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, chiamaci al numero 0832 247890 oppure al numero 392 5653400.
Elena e Ilaria ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.
In alternativa, compila il modulo che segue.