2 coperture per esterni amovibili con caratteristiche diverse
Vivere il proprio spazio esterno tutto l’anno in assoluto comfort e funzionalità: il mondo dell’outdoor si è molto evoluto negli ultimi anni e tante sono ora le proposte di coperture per esterni.
Tra le tante tipologie di coperture per outdoor, sicuramente meritevoli di attenzione, in quanto completamente amovibili, sono le pergole bioclimatiche e le pergole con copertura in pvc motorizzata.
L’obiettivo principale per entrambe le strutture citate è naturalmente schermare dai raggi solari gli spazi aperti di una casa: sebbene rispondano allo stesso bisogno, le pergole bioclimatiche e le pergole in pvc motorizzate sono estremamente differenti tra loro. Vediamo ora di approfondire vari aspetti come i loro comuni vantaggi, le loro peculiari caratteristiche, eccetera.
VANTAGGI
Le pergole bioclimatiche e le pergole con copertura impacchettabile in pvc hanno il comune vantaggio di essere coperture mobili e temporanee, che non incidono affatto sul profilo della casa o dell’edificio dov’è installata. Il Consiglio di Stato, con la sentenza 5008 del 22/8/2018, ha definito che tali strutture sono realizzate per ombreggiare o abbellire, ma non per creare nuova cubatura riparata.
Le due tipologie di coperture creano zone ombreggianti, ottimizzano il risparmio energetico, diminuendo i costi per la climatizzazione della casa. Pertanto sia le pergole bioclimatiche che le pergole in pvc motorizzate contribuiscono a migliorare l’efficientamento energetico dell’abitazione e possono essere portate in detrazione al 50%.
L’elevata personalizzazione, intesa sia in termini strutturali che di dimensione, oltre che di integrazione di sistemi d’illuminazione, è un ulteriore vantaggio presentato da queste coperture per esterni.
La movimentazione delle pergole Chirenti – bioclimatiche o in pvc – è motorizzata ed azionabile comodamente mediante telecomando.
DIFFERENZE
La copertura delle pergole bioclimatiche è costituita da una struttura a lamelle orientabili in fino a 90° o retraibili fino a 2/3 della superficie realizzate in alluminio estruso, che assicurano un’ottima gestione della ventilazione e della luminosità.
Il telo delle pergole con copertura impacchettatabile in pvc è realizzato in Opatex a 3 strati: isolante, impermeabile, antigrandine e resistente al vento. La chiusura è ad impacchettamento.
La struttura portante di entrambe le coperture è in alluminio.
MANUTENZIONE E CURA
Le pergole climatiche addossate si contraddistinguono per la migliore tenuta impermeabile.
Consigliamo le pergole in pvc motorizzate in territori miti, poiché il telo Opatex – sebbene estremamente resistente – non è idoneo al carico neve.
Attraverso la chiusura perimetrale mediante antine paravento in vetro, sia le pergole bioclimatiche che le pergole con copertura in pvc motorizzata, possono trasformarsi in splendidi giardini d’inverno: in questo caso sono sicuramente raccomandate delle vetrate scorrevoli, il cui peso è scaricato a terra.
AUTORIZZAZIONI
L’installazione di pergole bioclimatiche o pergole con copertura in pvc motorizzata di piccole dimensioni, fino a 20 mq non richiede permessi dal comune. Tuttora, in base a ogni comune si deve richiedere a limite una CILA – autorizzazione inizio lavori. Le strutture sopra indicate sono considerate delle strutture leggere che entrano nella categoria edilizia libera .
INCENTIVI
L’installazione di pergole può entrare a far parte del Superbonus: questo tema sarà oggetto di uno dei nostri prossimi articoli d’approfondimento.
Qualora abbiate ulteriori dubbi o curiosità afferenti il mondo delle Pergole Bioclimatiche e delle Pergole in Pvc Motorizzate, non esitate a contattare gli esperti della Chirenti Srl allo 0832 247890 o al 392 5653400.