Normative

"Le nostre VePa sono edilizia libera"

Le nostre vetrate VePa prodotte in Italia e certificate, sono conformi alle prescrizioni dei Legislatori nazionali, secondo l’Art. 33-quater (Norme di semplificazione in materia di installazione di vetrate panoramiche amovibili), Testo Unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, lettera b-bis, convertito in Decreto Legge n.115/2022.                                                                              

Con questa Legge, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 21.09.2022 (Serie generale n. 221), le Vepa possono essere installate in regime di Edilizia Libera senza alcuna autorizzazione, salve prescrizioni delle Sovrintendenze, del Demanio o di altri organi competenti in materia.

Occorre infine verificare se sulle VePa non vi siano prescrizioni ostative o diverse nei regolamenti condominiali, e per la cui installazione è comunque buona norma avvisare il Capo condomino e/o l’Assemblea condominiale.

Per l’installazione delle VePa nei centri storici o su edifici di valore storico, è necessario richiedere il parere agli Uffici Tecnici comunali ma, soprattutto, occorre il nullaosta delle Sovrintendenze..

Normative e sentenze

Leggi o scarica i documenti relativi alla giurisprudenza su tale argomento

Nel settore delle coperture per esterni, l’innovazione tecnologica incontra oggi l’estetica architettonica grazie alle coperture fotovoltaiche BIPV (Building Integrated Photovoltaics). Queste soluzioni non si limitano più a fornire energia: diventano veri e propri elementi costruttivi integrati, capaci di offrire design, comfort e sostenibilità in un’unica soluzione. Soluzioni versatili per ogni esigenza outdoor Le coperture outdoor …

Coperture fotovoltaiche per outdoor: l’innovazione del vetro BIPV integrato Leggi altro »

Negli ultimi anni, il concetto di VePa (Vetrata Panoramica Amovibile) si è diffuso rapidamente nel settore dell’architettura e dell’edilizia, grazie principalmente al formidabile impulso della legge 142/2022 sulle VePa in Edilizia Libera. Tuttavia, esiste ancora una certa confusione su cosa realmente significhi il termine “VePa” e su cosa la distingua da altri sistemi vetrati. In …

VePa: qual è (davvero) il suo significato e perchè è così importante Leggi altro »

l libretto d’uso e manutenzione è uno strumento fondamentale che forniamo esclusivamente ai nostri posatori qualificati. Questo documento raccoglie informazioni tecniche dettagliate, linee guida di installazione e riferimenti normativi, garantendo un’installazione a regola d’arte delle VePa (Vetrate Panoramiche Amovibili). Non si tratta solo di un manuale tecnico, ma di una vera e propria guida completa …

Libretto d’Uso e Manutenzione VePa: un Documento essenziale per i nostri installatori qualificati Leggi altro »

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 si è svolto il B-CAD (Building Construction Architecture Design), uno degli eventi più importanti per il settore dell’edilizia, dell’architettura e del design, nella suggestiva cornice del Roma Convention Center “La Nuvola”, progettato dal celebre architetto Massimiliano Fuksas. In questo contesto esclusivo, la nostra azienda, Chirenti Group, è stata …

Chirenti Group Premiato al B-CAD 2024 per l’Innovazione e il Design Leggi altro »

Con l’entrata in vigore del Decreto Salva Casa, il concetto di rinnovamento degli spazi esterni ha subito una significativa evoluzione. Questa normativa ha reso possibile l’installazione di organismi edili amovibili come pergole, verande e serre solari, senza richiedere autorizzazioni o permessi, offrendo ai proprietari maggiore libertà nella gestione delle proprie aree outdoor. Tra queste innovazioni, …

Le nuove opportunità del Decreto Salva Casa per l’outdoor Leggi altro »

Nel Decreto Salva Casa 2024 c’è ora anche il termine porticato ASSVEPA, l’Associazione Italiana Vetrate Panoramiche a risparmio energetico, ha raggiunto un altro grande risultato: l’inserimento nel Decreto Salva Casa 2024 del termine porticato, inteso come un altro organismo edile che può essere completato e protetto con le VePa. Questo traguardo giunge dopo un’altra importante …

Decreto Salva Casa 2024: l’inserimento del termine porticato Leggi altro »

Richiedi un preventivo